LO SPECCHIO CON LA MEMORIA

LO SPECCHIO CON LA MEMORIA

Cerca
Vai al contenuto
  • Fotografia
    • Fotografia di scena
    • Perché fotografo
    • Reportage
  • Nella giostra della Social Photography
  • Palermo. Polaroid Art. Fine Art Pints
  • Pubblicazioni scientifiche
  • Servizi giornalistici
  • Siti interessanti
  • Teaching
    • Sociologia del mutamento sociale e culturale 2018/2019
    • Teoria e Tecniche dei Nuovi Media 2018/2019
      • Articolo sul Ready Made e la fotografia
  • About
    • Curriculum di Anna Fici Photographer
    • Curriculum professionale universitario
  • Contatti

Archivi tag: Qui comincia

Arte, Fotografia, Racconti, Radio, Riflessioni e commenti, Teoria e tecniche dei nuovi media

Un anno fa accadeva che…

19/03/2020 admin

#IoRestoaCasa

RaiRadio3 dedicasse una trasmissione mattutina, dal titolo «Qui comincia» al mio libro «Nella giostra della social photography».

Ve ne ripropongo il podcast https://www.raiplayradio.it/audio/2019/03/QUI-COMINCIA—Social-photography-522866c7-03f9-47f8-badc-c00e9589ce0c.html?wt_mc=2.www.fb.raiplayradio_ContentItem-522866c7-03f9-47f8-badc-c00e9589ce0c.&wt&fbclid=IwAR016pHZ23z3Yd9WPdaFkHZNZnYZHFxNDV179ycMG0kv4vZXP38WzxyIXtQ

#IoRestoaCasaAnna FiciNella giostra della social photographyQui cominciaRaiRadio3

Il sito di Anna Fici

Articoli recenti

  • L’esperienza del tempo e l’alienazione
  • Un anno fa accadeva che…
  • Grazie ad una candela
  • La prima foto social della Storia e l’Autore 3.0
  • Ferdinando Scianna Lectio magistralis unipa 19-02-2019

Archivi

  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2019
  • Novembre 2018
  • Giugno 2018
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Agosto 2015
  • Giugno 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Maggio 2014

Categorie

  • Arte
  • Articoli giornalistici
  • Cinema
  • Eventi
  • Fotografia
  • Fotografia di scena
  • Libri
  • Racconti
  • Radio
  • Recensioni
  • Reportage
  • Riflessioni e commenti
  • Sociologia del mutamento sociale e culturale
  • Teatro
  • Teoria e tecniche dei nuovi media
  • Viaggi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Proudly powered by WordPress
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la gestione dell'accesso, la sottoscrizione e il monitoraggio degli accessi finalizzato alle analisi statistiche del traffico e all'utilizzo dello stesso. Accetta Reject
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Nella giostra della social photography

Il nuovo libro di Anna Fici, già disponibile online e in libreria.

Siamo nell’era della fotomediazione: la fotografia va ben oltre la fissazione dei ricordi.
Un tempo gli scatti dei non professionisti intercettavano i momenti topici della vita sociale e le tipicità espresse da una cultura condivisa, mentre le foto dei professionisti aspiravano a riconoscere i momenti decisivi in senso autoriale, nei vari ambiti (reportage, moda, paesaggio, pubblicità). Oggi, in virtù dell’accelerazione sociale, siamo incerti sulla direzione della Storia.
Tutti i fenomeni sono potenzialità del mondo, come tutte le immagini sono potenzialità dell’essere…

Scopri di più